Il dialogo tra i fiori e le altre forme di vita è aperto ed interrotto sin dalla notte dei tempi. Ad un’attenta analisi, ciò da cui veniamo attratti non è il profumo o la forma o il colore dei fiori ma la loro capacità intrinseca di provocare reazioni emotive inaspettate, nascoste, talvolta profonde, senza essere consapevoli di come possa avvenire questo processo. La potenza di questa interazione è ciò che promuove la comprensione di noi stessi e dell’esistenza; non c’è avvenimento che non possa venire simbolicamente rappresentato da un tipo di fiore, non esiste disagio che non possa beneficiare dell'effetto riequilibrante contenuto in ciascuna essenza, non esiste messaggio che non possa essere efficacemente veicolato dal potere vibrazionale dei fiori. Le loro frequenze sono figlie di un più ampio spettro di lunghezze d’onda onnipresenti e che rivestono, come una coperta, l’intera superficie della terra, ricordandoci della comune interrelazione ed interdipendenza tra le diverse forme di vita. I fiori dunque, come parte essenziale della famiglia planetaria e come strumento terapeutico, possono influenzare positivamente l’umore, migliorare le relazioni interpersonali e persino aiutare nel percorso di crescita personale. Sulla Terra, più della metà della bellezza è dovuta ai fiori che sbocciano in innumerevoli tonalità; qualunque siano le difficoltà, i fiori sono sempre lì per risollevare il morale e rendere piacevole la vita con la loro semplice presenza.