“Pioggia d’amore” è una raccolta di poesie che esplora le molteplici sfumature dell’amore: dalla passione ardente alla nostalgia per ciò che è perduto, dalla solitudine che segue una separazione alla speranza che rinasce. Attraverso immagini ricorrenti – il mare, il gabbiano, le lenzuola – l’autrice traccia un percorso emotivo che alterna ricordi, desideri e piccole epifanie quotidiane. I personaggi sono principalmente voci interiori: l’io narrante e la figura amata, talvolta ricordata, talvolta immaginata; queste presenze guidano la riflessione sui temi del tempo, della memoria e della ricerca di senso. La struttura è frammentaria ma coerente: ogni poesia è un frammento che contribuisce a costruire l’arco emotivo globale, senza rivelare un finale definito ma offrendo al lettore la possibilità di completare la storia con la propria esperienza.