sei in : home > autori > antonella giangiacomo
Autore:

Antonella Giangiacomo


Antonella Giangiacomo Nata l’8 gennaio 1980 a Termoli, ha conseguito la laurea in Scienze della Formazione Primaria con il massimo dei voti presso l’Università del Molise, integrando successivamente una specializzazione in Insegnamento ad alunni diversamente abili e un dottorato di ricerca in Sociologia e Ricerca Sociale presso la stessa università, con soggiorni di studio e ricerca presso prestigiose istituzioni italiane e internazionali, tra cui La Sapienza di Roma, l’Università di Valencia e altre sia nazionali che internazionali. Selezionata come responsabile progettuale per conto dell’USR Molise anche all’estero in merito alle esperienze internazionale del programma Erasmus Plus e ha svolto ricerche e formazione in qualità di animatore digitale e sociologo della comunicazione. Inoltre l’autrice è un’educatrice appassionata che ha dedicato oltre 20 anni alla docenza nella scuola primaria, contribuendo con impegno alla formazione delle nuove generazioni. Nel corso della sua carriera, ha ricoperto il ruolo di presidente degli esami di stato del primo ciclo di istruzione per circa dieci anni, dimostrando una grande capacità di gestione e organizzazione. In aggiunta, ha svolto il compito di osservatore esterno per gli Invalsi per diversi anni, partecipando attivamente alla valutazione e al miglioramento del sistema educativo. La sua esperienza si estende anche al ruolo di animatore digitale, dove ha promosso l’integrazione delle tecnologie nella didattica, rendendo l’apprendimento più coinvolgente e innovativo. Infine, ha ricoperto il ruolo di commissaria per il concorso di reclutamento dei docenti della scuola primaria, un’esperienza che le ha permesso di approfondire ulteriormente la sua conoscenza del sistema scolastico. Tutte queste esperienze hanno consolidato una comprensione approfondita e significativa di tutto il sistema scuola, rendendola una figura di riferimento nel panorama educativo. Ha svolto attività di ricerca e didattica presso l’Università del Molise e altre istituzioni accademiche, partecipando a progetti europei, attività come visiting scholar e visiting professor, ha ricoperto ruoli di rappresentanza e coordinamento nel settore della comunicazione e della sociologia, con particolare attenzione ai media digitali e alle tecnologie educative. Iscritta all’Albo dei Pedagogisti presso il Tribunale di Campobasso ha competenze linguistiche in inglese, francese e tedesco, con certificazioni di livello C1 in lingua inglese. Dirigente sindacale per la CISL Scuola e relatrice a diversi convegni organizzati da vari enti e università, ha condiviso le conoscenze e le competenze contribuendo al dibattito su temi di rilevanza sociale e educativa. E’ stata nominata all’unanimità rappresentante dei dottorandi presso il dipartimento di scienze umane e della formazione, un ruolo che le ha consentito di tutelare i diritti e le esigenze dei giovani ricercatori nel contesto accademico. Ha partecipato ai consigli di facoltà di scienze umane, contribuendo alle decisioni e alle strategie di sviluppo dell’Ateneo, rafforzando così le competenze di governance e partecipazione collegiale.

I libri che ha pubblicato con BookSprint


 
Pubblica il Tuo Libro con BookSprintEdizioni
 
Dicono di Noi
 
* Dati aggiornati in tempo reale
 
Comitato di Lettura BookSprintEdizioni